![]() | ![]() 61/54 Monografia 74053 |
![]() | ![]() TEMI SCELTI DI BIOETICA Temi scelti di bioetica : sessualità, gender ed educazione / a cura di Giorgia Brambilla. - [Napoli] : Edizioni Scientifiche Italiane, [2015]. - 317, [2] p. ; 24 cm ISBN 978-88-495- (Broch.) : compra BIOÉTICA, SEXUALIDADE, TRANSEXUALIDADE, ORIENTAÇÃO SEXUAL, HOMOSSEXUALIDADE, MEDICINA, GÉNERO, FAMÍLIA, EDUCAÇÃO Introduzione PARTE I: TEMI DI BIOETICA E SESSUALITÀ. Quello che i ginecologi non dicono / Giorgia Brambilla. La medicalizzazione della sessualità / Gennaro Bruno. Transessualismo. Nuovi problemi bioetici e biogiuridici / Alberto Capriolo. Intervista a Massimo Gandolfini. PARTE II: LA DIFFERENZA SESSUALE. «Maschio e femmina li creò. E disse: siate fecondi» (Gen 2,27-28): sessualità, sponsalità, generatività nella sensibilità biblica / Laura C. Paladino. Il principio della differenza sessuale Maschile e femminile sono termini significanti? / Susy Zanardo. La differenza sessuale: aspetti scientifici / Chiara Atzori. Intervista a Carlo Rocchetta. PARTE III: LA QUESTIONE DEL GENDER: ASPETTI FILOSOFICI E CULTURALI. Le origini filosofiche del gender / Pierluigi Pavone. Aspetti antropologici dell’omosessualismo tra biopolitica e utopia / Giorgia Brambilla. Teorie del Gender ed educazione / Giuseppe Mari. Intervista a Gianfranco Amato. PARTE IV: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE ALL’OMOSESSUALITÀ. Omosessualità e natura: una riflessione filosofico-morale / Alessandro Fiore. Omosessualità, sostantivo plurale / Giancarlo Ricci. Omosessualità e diritto / Gabriella Gambino. Chiesa e omosessualità / Roberto Marchesini. Omosessualità e psicoterapie “riparative” / Miriam Fiore. Intervista a Dina Nerozzi. PARTE V: FAMIGLIA ED EDUCAZIONE. Famiglia ed educazione affettiva / Furio Pesci. Famiglia e diritto / Giancarlo Cerrelli. Educazione affettivo-sessuale dei giovani: il programma Teen STAR / Donatella Mansi. Intervista a Franco Nembrini. |