![]() | ![]() 347MAZ2)a)(1.ex.) Monografia 32154/32155 |
![]() | ![]() PROCESSO E TECNICHE DI ATTUAZIONE DEI DIRITTI Processo e tecniche di attuazione dei diritti / a cura di Salvatore Mazzamuto ; presentazione di Salvatore Sangiorgi. - Napoli : Jovene Editore, [copy. 1989]. - 2 vol. ; 25 cm. - (Pubblicazioni della rivista critica del diritto privato) (Encad.) : compra DIREITO CIVIL / Italia, PROCESSO CIVIL / Italia, SENTENÇA DE CONDENAÇÃO / Italia, TITULO EXECUTIVO / Italia, TECNICA JURIDICA / Italia, LOCAÇÃO FINANCEIRA / Italia, DIREITO DAS OBRIGAÇÕES / Italia, EXECUÇÃO ESPECIFICA / Italia, RESSARCIBILIDADE DOS DANOS / Italia, CONTRATOS / Italia, EXECUÇÃO FORÇADA / Italia, EXPROPRIAÇÃO / Italia, DIREITO ADMINISTRATIVO / Italia, ADMINISTRAÇÃO PUBLICA / Italia, PROCESSO ADMINISTRATIVO / Italia, DIREITO DO TRABALHO / Italia, PROTECÇÃO DE DADOS PESSOAIS / Italia, PRIVACIDADE / Italia, DIREITO PENAL / Italia, TUTELA PENAL / Italia 1.v.: SEZIONE I: SISTEMI DI ENFORCEMENT E PRINCIPIO DI EFFETTIVITA. RELAZIONI. Considerazioni generali / Michele Giorgianni. Forme e tecniche di tutela / Adolfo Di Majo. L'attuazione dei provvedimenti di condanna / Andrea Proto Pisani. L'attuazione esecutiva dei diritti: profili comparatistici / Michele Taruffo. Rilevanza e profili di tutela dei rapporti non patrimoniali / Salvatore Sangiorgi. DISCUSSIONI. Luigi Mengoni. Note in tema di tecniche di attuazione dei diritti / Federico Carpi. Spunti per una revisione del concetto di sentenza di condanna come titolo esecutivo / Girolame Monteleone. Ars distinguendi e tecniche di attuazione dei diritti / Sergio Chiarloni. Pietro Perlingieri. INTERVENTI E C OMUNICAZIONI. I diritti e i rapporti rispetto alle tecniche di attuazione / Michele Costantino. La questione dell'esecuzione degli obblighi familiari non patrimoniali / Antonio Palazzo. Considerazioni sulla tutela delle situazioni non patrimoniali / Lanfranco Ferroni. Tecniche di esecuzione nell'esperienza statunitense / Angelo Dondi. Rights e remedies nel law of nuisance inglese / Mario Serio. SEZIONE II: L'ESECUZIONE INDIRETTA E LA TUTELA INIBITORIA. RELAZIONI. Le misure compulsorie a carattere pecuniario / Paolo Cendon. Latutela civile inibitoria / Mario Libertini. DISCUSSIONI. Il mondodell'astre inte: sviluppi recenti e prospettive / Aldo Frignani. Pietro Rescigno. INTERVENTI E COMUNICAZIONI. Wolfgang Grunsky. Contempt of court / Vincenzo Varano. Locazione finanziaria e tecniche di attuazione dei diritti / Fulvio Paleologo Vassallo. SEZIONE III- L'ESECUZIONE SPECIFICA IL RISARCIMENTO DEL DANNO IN FORMA SPECIFICA E LA TUTELA COSTITUTIVA. RELAZIONI. Problemi e momenti dell'esecuzione in forma specifica / Salvatore Mazzamuto. Il risarcimento in forma specifica come risarcimento del danno / Carlo Castronovo. Tutela specifica e tutela per equivalente nella prospettiva dell'analisi economica del diritto / Roberto Pardolesi. Appunti in tema di tutele costitutive / Raffaele Rascio. DISCUSSIONI. Ferruccio Tommasco. Il risarcimento del danno in forma specifica / Cesare Salvi. Corrado Ferri. INTERVENTI E COMUNICAZIONI. Sul risarcimento del danno in forma specifica (ovvero sui limiti della cd. interpretazione evolutiva) / Mario Barcellona. Possesso e denunzia / Umberto Breccia. Le grandi braccia del risarcimento in forma specifica e della condamnation en nature (note critiche sulla giurisprudenza italiana e francese) / Cristina Cobelli Ebena. Diritto al contratto o diritto al servizio: brevi considerazioni in tema di tutela d'urgenza a fronte di cd. obblighi legali a contrarre / Luca Nivarra. Aspetti dell'esecuzione forzata per surrogazione negli Stati Uniti / Elisabetta Silvestri. 2.v.: SEZIONE IV: L'ESPROPRIAZIONE FORZATA E LA TUTELA CONCORSUALE DEI DIRITTI. RELAZIONI. Profili sistematici e prospettive dell'esecuzione forzata in autotutela / Girolamo Bongiorno. Note sulle tecniche di attuazione dei diritti di credito nei processi di espropriazione forzata / Giorgio Costantino. La tutela concorsuale dei diritti / Aldo Maisano. INTERVENTI E COMUNICAZIONI. Espropriazione forzata e tutela dei creditori / Italo Andolina. Funzione di garanzia e funzione soddisfattoria della eccezione di compensazione nel fallimento / Bruno Inzitari. La tutela endofallimentare nell'attuale assetto normativo / Alberto Libertino Russo. SEZIONE V: TUTELA ESECUTIVA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. RE LAZIONI. Processo amministrativo e tutela esecutiva / Guido Corso. DISCUSSIONI. Pietro Virga. INTERVENTI E COMUNICAZIONI. Giudizio di ottemperanza, giudizio cautelare e il problema delle parti / Sergio Agrifoglio. La tutela espropriativa contro la PA. Il pignoramento di crediti in riferimento al sistema della tesoreria unica / Giorgio Cos tantino. Forme e tecniche di tutela del diritto soggettivo nei confro nti della PA. / Fabio Francario. Notazioni in tema di posizioni giuridiche soggettive e tecniche di tutela nella giustizia amministrativa / Domenico Sorace. Il privato nel procedimento amminis trativo inglese / Maripini Terrasi. L'esecuzione in forma specifica dell'obbligo della PA. di stipulare il contratto / PietroVi rga. SEZIONE VI: TUTELA DEI DIRITTI E POTERI D'IMPRESA: LA ZONA SISMI CA DEL LAVORO SUBORDINATO. RELAZIONI. L'esecuzione diretta e indiretta nel diritto del lavoro / Edoardo Ghera. DISCUSSIONI. PaoloT osi. INTERVENTI E COMUNICAZIONI. Elaborazione automatizzata dei datip ersonali e tutela della privacy / Alessandro Bellavista. Sulla responsabilita risarcitoria per il licenziamento illegittimo / Massimo D'Antona. Evoluzione del diritto del lavoro e tecniche di tutela / Alessandro Garilli. Giovanni Mario Garofalo. La difficile strada della coercizione indiretta / Marcello Pedrazzoli. Illiceita dei licenziamenti e riammissione obbligatoria nel diritto del lavoro spagnolo / Juan Rivero Lamas. Tecniche alternative di attuazione dei diritti nel lavoro / Carmelo Romeo. SEZIONE VII: TUTELA DEI DIRITTI E MISURE COERCITIVE PENALI. RELAZIONI. Tutela dei diritti, tutela del provvedimento giurisdizionale e categorie penalistiche / Francesco Palazzo. DISCUSSIONI. Giovanni Fiandaca. SEZIONE VIII- TECNICHE DI TU TELA E RUOLO DEL GIUDICE. Pietro Barcellona. Domenico Borghesi. Gi useppe Borre. Franco Carinci. Principio di effettivita, funzione giurisdizionale e responsabilita dei giudici / Alfredo Galasso. Eduardo Grasso. I mutamenti del ruolo del giudice / Nicola Picardi. Stefano Rodona. SEZIONE IX: CONCLUSIONI. Michele Giorgianni. Vittorio Denti. Francesco Galgano. |