Biblioteca PGR


PP343
Analítico de Periódico



RECCHIONI, Stefano
L'attuazione forzata indiretta dei comandi cautelari ex art. 614-bis c.p.c. / Stefano Recchioni
Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile, Milano, a.68 n.4 (dicembre 2014), p.1477-1505


DIREITO PROCESSUAL CIVIL / Itália, APLICABILIDADE DIRECTA / Itália, MEDIDAS COERCIVAS / Itália, MEDIDAS CAUTELARES / Itália

1- L’applicabilità delle misure coercitive indirette ai provvedimenti cautelari condannatori a prestazioni infungibili. Premesse sistematiche. 2- Segue. 3- Profili procedurali e problemi applicativi. L’istanza per la concessione dell’astreinte nel procedimento ante causam e in corso della causa di merito e sua proponibilità anche separaramente e sucessivamente alla demanda principale. 4- La cognizione del giudice cautelare sull’istanza ex art. 614-bis c.p.c.; natura del potere coercitivo esercitato. 5- Il problema della necessità o meno di un ulteriore intervento del giudice per sostanziare il titolo esecutivo. 6- Il controlo della pronuncia sulla misura coercitiva. 7- L’ineficacia della cautela ex art. 669-novies o la riforma ex art. 669-terdecies o la revoca ex art. 669- decies c.p.c. La restituzione, da parte del beneficiario della misura cautelare, di quanto percepito a titolo di pena di penale di mora 8- La questione della necessità della cognizione piena sul diritto diritto processuale pecuniario creato in via di coerzione. 9- Il problema del possible concorso fra misura coercitiva a supporto di comandi cautelari e della tutela penale di cui all’art. 388 c.p.c.