![]() | ![]() 34SAT1)a)(1.ex.);(2.ex.) Monografia 21109/21110;39005/39006 |
![]() | ![]() STUDI IN MEMORIA DI SALVATORE SATTA Studi in memoria di Salvatore Satta. - Padova : CEDAM, 1982. - 2v. ; 24 cm : compra HISTÓRIA DO DIREITO / Itália, DIREITO PROCESSUAL CIVIL / Itália, DIREITO PÚBLICO / Itália, DIREITO DA FAMÍLIA / Itália, DIREITO PROCESSUAL PENAL / Itália, DIREITO ROMANO / Itália, FALÊNCIA / Itália, DIREITO PRIVADO / Itália, ADMINISTRAÇÃO PÚBLICA / Itália, DIREITO PROCESSUAL DO TRABALHO / Itália, DIREITO PENAL / Itália, MINISTÉRIO PÚBLICO / Itália, INTERESSES DIFUSOS / Itália, EXPROPRIAÇÃO FORÇADA / Itália, ADOPÇÃO / Itália, TUTELA DO AMBIENTE / Itália, DIREITO CANÓNICO / Itália, DIREITO FISCAL / Itália 1. v.: I- Riflessioni sul rapporto tra la correzione degli errori materiali ed i mezzi di impugnazione / Modestino Acone. II- Il valore di giustizia in Salvatore Satta criterio-guida dell'avvocato nel tempo presente / Roberto Giovanni Aloiso. III- Espropriazione forzata e normativa catastale / Virgilio Andrioli. IV- Il giudicato e un recente progetto di riforma / Aldo Attardi. V- L'uomo Satta / Giuseppe Bettiol. VI- Il processo di fallimento come normativa senza giudizio (Premesse per una ricerca sulla natura giuridica del fallimento e sulla struttura dell'istituto) / Girolamo Bongiorno. VII- Effetto devolutivo dell'appello e nullità insanabili / Angelo Bonsignori. VIII- Trasferimento del luogo di esercizio della servitù / Giuseppe Branca. IX- Spunti in tema di contraddittorio / Mauro Cappelletti. X- Prolegomeni al nuovo codice sull'espropriazione forzata / Tito Carnacini. XI- Doveri coniugali patrimoniali e strumenti processuali nel nuovo diritto / Federico Carpi. XII- Vendita forzata ed effetto traslativo / Augusto Cerino Canova. XIII- L'opposizione del convenuto nel processo di divorzio / Franco Cipriani. XIV- Misure coercitive e tutela dei diritti / Vittorio Colesanti. XV- Promesse ad uno studio sul principio di economia processuale / Luigi Paolo Comoglio. XVI- Due apparenti anomalie del processo penale: le nullità assolute sanabili e le nullità relative rilevabili d'ufficio / Giovanni Conso. XVII- Considerazioni sull'estromissione con ordinanza / Sergio Costa. XVIII- Applicazione dell'art. 373 in materia di adozione speciale / Antonio D'Alessio. XIX- Il battesimo in quarantena / Pietro Agostino D'Avack. XX- Aspetti processuali della tutela dell'ambiente / Vittorio Denti. XXI- Autonomia del decreto ingiuntivo e inapplicabilità dell'art. 38 comma 3 del codice di procedura civile nel giudizio di opposizione / Giorgio Di Carlo. XXII- Egemonia successoria del coniuge e principio di uguaglianza / Rubens Esposito. XXIII- La successione nel diritto controverso / Elio Fazzalari. XXIV- Le questioni incidentali nella storia del processo canonico / Pio Fedele. XXV- L'Acte de Mission nel regolamento arbitrale della Camera di Commercio Internazionale / Giuseppe Franchi. XXVI- Recenti sviluppi del factoring in Italia / Aldo Frignani. XXVII- Documentazione e ricerca nel diritto / Vittorio Frosini. XXVIII- Sull'uso alternativo della procedura di amministrazione controllata / Agostino Gambino. XXIX- Impugnazione del provvedimento che nega l'esecutorietà di un lodo arbitrale / Edoardo Garbagnati. XXX- I pubblici poteri negli stati pluriclasse / Massimo Severo Giannini. XXXI- Esigenze di armonizzazione costituzionale / Pietro Gismondi. XXXII- La responsabilità del giudice: dallo stato liberale allo stato fascista / Alessandro Giuliani e Nicola Picardi. XXXIII- Sulla via dei motivi delle sentenze: lacune e trappole / Gino Gorla. XXXIV- Il pignoramento di nave straniera / Sergio La China. XXXV- Variazioni dell'implicito rispetto alla domanda, alla pronuncia e al giudicato / Franco Lancelloti. XXXVI- Situazioni giuridiche individuali a rilevanza collettiva ed attuazione della condanna alla reintegrazione del lavoratore / Lucio Lanfranchi. XXXVII- L'avviso ai contitolari nell'espropriazione dei beni indivisi / Fabrizio Lorenzotti. XXXVIII- L'opera scientifica di Salvatore Satta / Crisanto Mandrioli. XXXIX- Proposte alternative per un discorso sulla scienza del diritto e del processo / Ferdinando Mazzarella. XL- Ancora in tema di presunzioni in materia tributaria / Gian Antonio Micheli. XLI- I limiti soggettivi del giudicato civile / Girolamo Monteleone. 2. v.: I- Le prove atipiche nelle presunzioni e negli argomenti del giudice civile / Luigi Montesano. II- Satta e la doppia novità della domanda in appello: analisi e prospettive / Antonio Nasi. III- Tessere per l'opposizione di terzo / Carlo Alberto Nicoletti. IV- Note minime in tema di consulenza tecnica / Giuseppe Nicotina. V- Il notaio nel diritto pubblico / Mario Nigro. |