![]() | ![]() 34/12 Monografia 78750/78751/78752 |
![]() | ![]() LE PAROLE DEL DIRITTO Le parole del diritto : scritti in onore di Carlo Castronovo.- 1ª ed. - [Napoli] : Jovene Editore, 2018. - 3 vols. ; 24 cm. - (Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano. Dipartimento di Scienze Giuridiche. Raccolte di Studi ; 2) Vol. I: Le parole del diritto : scritti in onore di Carlo Castronovo. - 1ª ed. - XXXVI, 597, [2] p. ; Vol. II: Le parole del diritto : scritti in onore di Carlo Castronovo. - 1ª ed. - p. VI, 599-1236, [1]. ; Vol. III: Le parole del diritto : scritti in onore di Carlo Castronovo. - 1ª ed. - p. VI, 1237-1904, [1]. ISBN 978-88-243-2591-2 (Broch.) : compra TEORIA GERAL DO DIREITO, FILOSOFIA DO DIREITO, DISCURSO JURÍDICO, ACOLHIMENTO FAMILIAR, CUSTÓDIA, INVALIDEZ, ENRIQUECIMENTO SEM CAUSA, AUTODETERMINAÇÃO, BOA FÉ, SOLIDARIEDADE SOCIAL, HERMENÊUTICA JURÍDICA, DIREITO DOS CONTRATOS, HERANÇA, DIREITO DOS CONSUMIDORES, DANO AMBIENTAL, DANO DE DIFÍCIL REPARAÇÃO, DIGNIDADE HUMANA, EMBRIÃO HUMANO, DIREITOS SOCIAIS, PRINCÍPIOS CONSTITUCIONAIS, PATRIMÓNIO DIGITAL, DIREITO DA FAMÍLIA, DIREITO DA FILIAÇÃO, GLOBALIZAÇÃO, UNIÃO EUROPEIA, PLURALISMO JURÍDICO, DIREITO EUROPEU, MANDADO DE DETENÇÃO EUROPEU, PROPRIEDADE, INTERPRETAÇÃO JURIDICASTA, DIREITO DAS OBRIGAÇÕES, RESPONSABILIDADE CIVIL, RETROACTIVIDADE DA LEI, REFERENDO, INDEMNIZAÇÃO, HISTÓRIA DO DIREITO Vol. I: Lettera di invito a partecipare agli Scritti. CARLO CASTRONOVO (Pagina biografica). Bibliografia. Elenco degli autori. Prefazione - L’allievo Carlo Castronovo e le parole del diritto, da Yale a Milano. Spunti e ricordi / Guido Calabresi. Abitazione / Renato Clarizia. Affidamento (Diritto amministrativo) / Aldo Travi. Affidamento (Diritto civile) / Claudio Scognamiglio. Affidamento fiduciario e disabilità / Andrea Fusaro. Arricchimento senza causa (Sussidiarietà) / Pietro Sirena. Autodeterminazione / Teresa Pasquino. Buon senso / Fiorenzo Festi. Buona fede e solidarietà sociale / Giovanni d’Amico. Categorie romanistiche (Disputa ermeneutica) / Natalino Irti. Causa del contratto (Diritto francese) / Giovanni Battista Ferri. Clausola risolutiva espressa (Diritto francese e italiano) / Stefano Pagliantini. Coeredità / Giuseppe Amadio. Compensatio lucri cum damno / Massimo Franzoni. Conferma / Fabio Addis. Consultori familiari / Andrea Bettetini. Consumatore e produttore (Storia) / Guido Alpa. Contratto (Giurisprudenza normativa) / Giorgio de Nova. Contratto preliminare (Regole di circolazione dei diritti) / Angelo Luminoso. Correttezza professionale / Marco Saverio Spolidoro. Damage (Greek and EU private law) / Eugenia Dacoronia. Danno ambientale (Interessi collettivi e individuali) / Ugo Salanitro. Danno da risoluzione / Fabrizio Piraino. Diffida ad adempiere (Diritto italiano e francese) / Carlo Granelli. Dignità (Embrione) / Francesco Donato Busnelli. Diligentia quam in suis (Profili di storia e dogmatica) / Gianni Santucci. Diritti sociali (Principio di ragionevolezza) / Antonella Occhino. Diseredazione / Stefano delle Monache. – Vol. II: Domanda giudiziale e diritto soggettivo / Augusto Chizzini. Earnest money and deposits / Hugh Beale. Effettività / Giuseppe Vettori. Eredità digitale / Carmelita Camardi. Ersitzung / Christian von Bar. Famiglia / Giovanni Bonilini. Famiglia e biodiritto civile / Andrea Nicolussi. Fatto degli ausiliari (Responsabilità e «rivalse») / Alessandro d’Adda. Fatto e danno / Andrea Belvedere. Figlio (Stato unico ed eclissi del diritto civile) / Attilio Gorassini. Flessibilità / Tiziano Treu, Michele Faioli. Forma (In generale) / Francesco Venosta. Forma espressa / Mauro Orlandi. Forme convenzionali / Andrea Renda. Globalizzazione e procreazione / Massimo Paradiso. Immissioni / Maria Rosaria Maugeri. Istituzioni (Institutiones - institutions) / Lauretta Maganzani. Legati oggettivamente complessi / Roberto Calvo. Liability for breach of contract (New Hungarian civil code) / Lajos Vékás. Libertà fondamentali (UE e diritto privato) / Armando Plaia. Libertà giuridica / Guido Corso. Ne bis in idem (Reati tributari e corti europee) / Gianluca Varraso. Obbligazione / Francesco Benatti. Oneri di sbilanciamento (Diritto dell’energia) / Rosalba Alessi. Partiti politici (Diritto privato) / Maria Vita de Giorgi. Pluralità degli ordinamenti giuridici (Diritto civile) / Salvatore Mazzamuto. Postcontratto / Elena Bargelli. Prevenzione e garanzie (Diritto penale) / Luciano Eusebi. Principi generali / Francesco Gambino. Principio di conformità (Diritto europeo dei contratti) / Filippo Ranieri. – Vol. III: Procura e mandato / Giovanni Di Rosa. Professionista di riflesso / Angelo Barba. Proprietà (Funzione sociale) / Maria Rosaria Marella. Proprietà (Gestione delle risorse) / Andrea Nervi. Prova penale (Diritto e scienza) / Marta Bertolino. Prudenza (Interpretazione del diritto civile) / Filippo Nappi. Rappresentanza volontaria / Valeria de Lorenzi. Regole giuridiche (Fonti) / Luca Nogler. Relazione (Diritto delle obbligazioni) / Umberto Breccia. Representation, warranty and indemnity / Mark Paul Gergen, Jacek Jastrzebski. Responsabilità (Funzioni e pubblica amministrazione) / Mauro Renna. Responsabilità (Struttura del giudizio e prestazione risarcitoria) / Angelo Belfiore. Responsabilità civile (Problemi e sistema) / Adolfo Di Majo. Responsabilità civile e civil liability / Mario Serio. Responsabilità e «prospetto» / Paola Leocani. Responsabilità e risoluzione del contratto / Giuseppe Grisi. Responsabilità precontrattuale / Antonio Albanese. Retroattività (Legge civile) / Luca Nivarra. Revisione referendaria / Alessandro Mangia. Ricodificazione / Salvatore Patti. Rilevanza probatoria / Giulio Ubertis. Risarcimento ultrariparatorio (Funzioni della responsabilità civile) / Cesare Salvi. Risarcimento ultrariparatorio (Legalità costituzionale) / Michele Sesta. Risoluzione per inadempimento / Vincenzo Roppo. Terzo settore / Giulio Ponzanelli. Traduzione (Storia del diritto) / Stefano Solimano. Unilateral promises (Scots law) / Hector MacQueen. |