Biblioteca PGR


PP642
Analítico de Periódico



DONINI, Massimo
Integrazione europea e scienza penale / Massimo Donini
Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell'Economia, Padova, a.33 n.3-4 (2020), p.531-552


DIREITO PENAL, DIREITO PENAL ECONÓMICO, INTEGRAÇÃO EUROPEIA

Lo scritto espone quella che è stata l'evoluzione del diritto penale europeo nell'esperienza di una generazione. Da ideale di Progresso normativo e di tutela, nonché da strumento di internazionalizzazione e ammodernamento scientifico e garantistico, a luogo di espansione del diritto penale anche nelle forme del diritto di lotta “giudiziale". La diversificazione degli attori del diritto ha svecchiato vecchie dogmatiche aristocratiche in forme di comunicazione più dialogica dove un ruolo dominante hanno assunto le alte Corti e la giurisprudenza. La nascita della scienza penale europea, da quando precetto e sanzione UE nascono insieme (art. 83 TFUE), si è innestata su un precedente sviluppo del diritto dei principi e non solo delle regole, ed è contrassegnata dall'europeismo giudiziario. L'andamento ambiguo tra armonizzazione, comparazione e universalismo da un lato e nuovi sovranismi dall'altro, contrassegna un'epoca la cui debole fede nella sussidiarietà e proporzione della tutela si accompagna alla consapevolezza di dover applicare leges spesso riscritte attraverso iura con dimensioni ermeneutiche multilivello.