![]() | ![]() PP663 Analítico de Periódico |
![]() | ![]() ITÁLIA. Tribunale di Vicenza, 12/02/2008 La nozione di operatore qualificato tra vecchie incertezze interpretative e nuovi assetti normativi / [comentário de] Claudio Tatozzi Banca borsa titoli di credito, Milano, Nuova serie v.62n.2(Marzo-Aprile2009), Parte Seconda, p.203-221 DIREITO FINANCEIRO / Itália, CONTRATO DE SWAP / Itália, INTERMEDIAÇÃO FINANCEIRA / Itália, PERSONALIDADE JURÍDICA / Itália 1- L'articolo 31 del Regolamento Consob N.11522/1998 e l'individuazione delle diverse tipologie di soggetti che rientrano nella nozione di operatore qualificato. 2- I dubbi interpretativi sulla figura della persona giuridica "operatore qualificato" su richiesta: la soluzione fondata sull'argomento letterale. 3 (Segue): la tesi che riconosce l'efficacia liberatoria della dichiarazione del legale rappresentante della persone giuridica sulla scorta di una valutazione comparativa della posizione dell'intermediario e del cliente. 4- La ratio dell'art. 31 ed i limiti dell'orientamento che valorizza il principio del''affidamento. 5- La linea più rigorosa accolta dal Tribunale di Vicenza. 6- (Segue): gli elementi di riscontro sull'effettiva sussistenza in capo alla persona giuridica della dichiarata "competenza" ed esperienza in materia di operazioni in strumenti finanziari. 7- La disciplina introdotta dal Regolamento N.16190/2007. 8- Considerazioni conclusive. |