Biblioteca PGR


PP380
Analítico de Periódico



POMELLI, Alessandro
Delisting di società quotata tra interesse dell'azionista di controllo e tutela degli azionisti di minoranza / Alessandro Pomelli
Rivista delle società, Milano, a.54n.2-3(Marzo-Giugno2009), p.407-497


DIREITO DAS SOCIEDADES / Itália, SOCIEDADE POR ACÇÕES / Itália, OPERAÇÃO FINANCEIRA / Itália, DELIBERAÇÃO SOCIAL / Itália, OFERTA PÚBLICA DE VENDA / Itália, DIREITO DE REGRESSO / Itália

1- Considerazioni introduttive. 2- Tipologia delle operazioni finalizzate al delisting di società con azioni quotate: uno sguardo d'insieme. 3- Esclusione delle azioni dalla quotazione quale oggetto di deliberazione dei soci. 4- (Segue): i profili societari rilevanti relativi all'adozione della deliberazione di esclusione delle azioni dalla quotazione. 5- Esclusione delle azioni dalla quotazione per effetto di fusione. 6-L'eliminazione delle minoranze nel diritto e nella pratica degli Stati Uniti. 7- (Segue): fusioni, eliminazione delle minoranze e conflitto di interessi nella giurisprudenza del Delaware. 8- La proposta di regolamentazione Consob delle operazioni con parti correlate e il suo impatto sulle operazioni di fusione da delisting. 9- Offerta pubblica di acquisto da delisting e interesse dell'azionista di controllo. 10- (Segue): offerta pubblica di acquisto da delisting e bisogno di protezione degli azionisti di minoranza. 11- Le operazioni di freeze-out mediante offerta pubblica di acquisto nella giurisprudenza del Delaware. 12- Obiettivi della regolamentazione dell'offerta pubblica di acquisto da delisting. 13-L'incidenza della disciplina dell'obbligo di acquisto ex ART.108 T.U.F. e della proposta di regolamentazione Consob delle operazioni con parti correlate sull'offerta pubblica di acquisto da delisting. 14- Gli strumenti per una più incisiva tutela del mercato in occasione di offerte pubbliche d'acquisto da delisting: valorizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti. 15- (Segue): approvazione da parte della magioranza della minoranza degli oblati. 16- (Segue): informazione e trasparenza. 17- Osservazioni conclusive.