![]() | ![]() PP251 Analítico de Periódico |
![]() | ![]() MIZZAU, Marco Nazareno Genesi o tramonto del rifiuto del coacquisto : le sezioni unite prendono posizione sulla dichiarrazione del coniuge non acquirente / Marco Nazareno Mizzau Il Diritto di Famiglia e delle Persone, Milano, v.41 n.4 (ottobre-dicembre 2012), p.1801-1835 DIREITO DA FAMÍLIA / Itália, REGIME DE BENS / Itália, DECLARAÇÃO / Itália, CÔNJUGE / Itália, POSIÇÃO DE TERCEIROS / Itália, BOA FÉ / Itália 1- Brevi cenni sul regime patrimoniale della comunione legale e l’an. 179, comma 2, c.c. 2- L’intervento all’atto del coniuge non acquirente: presupposto necessario o superfluo? 3- Contrasto dottrinario e giurisprudenziale sulla natura della dichiarazione del coniuge non acquirente: costitutiva-negoziale o ricognitiva? 4- (Segue) Il giudizio delle Sezioni Unite e l’ulteriore distinzione introdotta: intervento adesivo con portata confessoria e semplice manifestazione di intenti. 5- La dibattuta configurabilita del rifiuto del coacquisto: le tesi della dottrina e della giurisprudenza. 6- (Segue) L’obiter dictum delle Sezioni Unite. 7- La posizione del terzo di buona fede. 8- Considerazioni conclusive. |