![]() | ![]() PP621 Analítico de Periódico |
![]() | ![]() RICCI, Edoardo F. Sull'accertamento della nulità e della simulazione dei contratti come situazioni preliminari / Edoardo F. Ricci Rivista di diritto processuale, Padova, s.2a.49n.3(Luglio-Settembre1994), p.652-670 DIREITO DAS OBRIGAÇÕES / Itália, DIREITO DOS CONTRATOS / Itália, SIMULAÇÃO / Itália, NULIDADE DO CONTRATO / Itália, LEGITIMIDADE DAS PARTES / Itália, LEGITIMIDADE ACTIVA / Itália, PROCESSO CIVIL / Itália 1.L'innammissibilità di autonomo accertamento delle situazioni giuridiche meramente preliminari come regola fondamentale. Le eccezioni constituite della ammissibilità di domande di accertamento della nullità e della simulazione dei contratti. Programma. 2.Problemi posti dall'accertamento della nullità e della simulazione in tema di individuazione dlle parti in senso sostanziale, delle necessarie parti processuali, dei soggettilegittimati ad agire. 3.Segue: la necessità di affrontare il problema della individuazione delle parti in senso sostanziale senza delineare differenze di disciplina tra effetti diretti e effeti riflessi della sentenza. 4.La soluzione dei problemi: la legittimazione ad agire. Premesse sull'art.1421 c.c. 5.Segue: la legittimazione delle parti del contratto, che si asserisce nullo o simulato. 6.Segue: superamento degli altri problemi tramite la regola della relatività dell'accertamento come autonomo principio del processo. 7.Rilievi conclusivi. |