Biblioteca PGR


34(37)VOC1)a)(1.ex.)
Monografia
29286/29287


VOCI, Pascuale
Studi di diritto romano / Pascuale Voci ; pubblicati a cura della Facolta di Giurisprudenza dell'Universita di Padova. - Padova : CEDAM, 1985. - 2 vol. ; 24 cm
(Broch.) : compra


DIREITO ROMANO

Vol. 1: I- La nozione romana del contratto. II- L'estensione dell'obbligo di risarcire il danno nel diritto romano classico. III- Iusta causa traditionis e iusta causa usucapionis. IV- Per la definizioni dell'imperium. V- Esame della tesi del Bonfante sulla famiglia romana arcaica. VI- Qualche osservazione sulla famiglia romana arcaica. VII- Diritto sacro romano in eta arcaica. VIII- Esegesi di IP3, 4B, 4.5. IX- Per la storia della novazione. X- Una quaestio di Papiniano in tema di stipulatio poenae: D.45, 1, 115. XI- La responsabilita del debitore da stipulatio poenae. XII- Testamento pretorio. XIII- I garanti del tutore nel pensiero di Papiniano. XIV- La responsabilita dei contutori e dei magistrati municipali. Contributo allo studio della mutua garanzia. XV- Note sull'interpretazione del negozio giuridico in diritto romano. XVI- D.1, 14, 3. Note in tema di fatto di pubbliche funzioni. XVII- Actio rationibus distrahendis. Vol. 2: XVIII- Il diritto ereditario romano dalle origini ai Severi. XIX- Il diritto ereditario romano nell'eta del tardo impero. I. Le costituzioni del IV secolo. XX- Il diritto ereditario romano nell'eta del tardo impero. II. Le costituzioni del V secolo. XXI- Note sull'eficacia delle costituzioni imperiali. I. Dal principato alla fine del IV secolo. XXII- Note sull'efficacia delle costituzioni imperiali. II. Il V secolo. XXIII- La patria potestas da Augusto a Diocleziano. XXIV- La patria potestas da Constantino a Giustiniano. Indice delle fonti.