![]() | ![]() PP663 Analítico de Periódico |
![]() | ![]() CIAN, Marco La dematerializzazione degli strumenti finanziari / Marco Cian Banca borsa titoli di credito, Milano, Nuova serie v.60n.6(Novembre-Dicembre2007), Parte Prima, p.641-701 DIREITO FINANCEIRO / Itália, TITULOS DE CRÉDITO / Itália 1- La "dematerializzazione" degli strumenti finanziari come processo storico: la sostituzione delle tecniche cartolari con tecniche di "materializzazione" nei conti. 2- Caratteristiche generali dei sistemi di documentazione scritturale degli strumenti finanziari. 3- L'avvento del regime di dematerializzazione in Italia. 4- Strumento finanziario dematerializzato e titolo di credito. L'operavità dei principi di tutela degli acquisti nel contesto scritturale: la tutela reale. 5- (Segue): la tutela obbligatoria. La legittimazione attiva e passiva. 6- L'immissione nel sistema degli stumenti finanziari. Inesistenza di posizioni dominicali e possessorie sui titoli dematerializzati. 7- La circolazione degli strumenti finanziari. 8- L'esercizio dei diritti dematerializzati. 9- (Segue): strumenti finanziari nominativi e non nominativi, nel sistema di gestione accentrata. Le annotazioni nel registro dell'emittente. 10- I vincoli sugli strumenti finanziari dematerializzati. |