Biblioteca PGR


PP622
Analítico de Periódico



MASTROPAOLO, Fulvio
L'anticresi come contratto costitutivo di garanzia consistente in poteri su cose immobili / Fulvio Mastropaolo
Rivista di Diritto Civile, Milano, a.50 n.5 (settembre-ottobre 2004), Parte prima, p.707-747


DIREITOS REAIS / Itália, BENS IMÓVEIS / Itália, FIDEICOMISSO / Itália, USUFRUTO / Itália

1- Definizione dell'anticresi; sua classificazione tra i diritti soggettiva; differenze dalla datio in solutum, dall'usufruto, dalla locazione, dalla fideiussione. 2- Precedenti storici; brevi cenni comparatistici. 3- L'anticresi e le sue relazioni con altre situazioni giuridiche, in particolare nel processo esecutivo. 4- Elementi del contratto anticretico; la causa come funzione pratico-sociale di garanzia e compensativa; funzione di garanzia e funzione satisfattiva. 5- Accordo delle parti; soggetti contraenti; testamento e legato di anticresi; capacità giuridica, capacità di agire, legittimazione. 6- Oggetto del contratto. 7- Obblighi del concedente del bene in anticresi. 8- Obblighi del creditore anticretico; rendiconto, obblighi tributari. 9- Trasferimento dell'anticresi; cessione del credito; fallimento. 10- Anticresi e divieto del patto commissorio; vendita con patto commissorio. 11- Estinzione dell'anticresi, dipendente o indipendente dall'estinzione del credito. 12- L'anticresi nell'attuale quadro socio-economico delle garanzie e della prassi finanziaria.