Biblioteca PGR


PP629
Analítico de Periódico



JACCHIA, Roberto A., e outro
Responsabilità extracontrattuale degli Stati membri, effettività e rimedi giurisdizionali nella giurisprudenza della Corte di giustizia / Roberto A. Jacchia, Manlio Frigo
Rivista di diritto internazionale privato e processuale, Padova, a.44n.3(Luglio-Settembre2008), p.643-680


DIREITO COMUNITÁRIO, RESPONSABILIDADE EXTRACONTRATUAL DO ESTADO, PRIMADO DO DIREITO COMUNITÁRIO, JURISPRUDÊNCIA COMUNITÁRIA

1- Introduzione. 2- Le prospettive di indagine suggerite dall'attività di interpretazione della Corte. 3- Dalla sentenza Köbler alla sentenza Kühne & Heitz. 4- Il caso Kemper e lo stato dell'arte in materia di disapplicazione dei provvedimenti divenuti definitivi a seguito della formazione di un giudicato amministrativo. 5- La violazione manifesta del diritto comunitario secondo la giurisprudenza Köbler. 6- La sentenza Traghetti del Mediterraneo e la disapplicazione della limitazione della responsabilità dei giudici. 7 - La sentenza Lucchini e l'erosione dell'intangibilità del giudicato. 8- La sentenza Unibet e il deficit di effettività della disapplicazione incidentale. 9- L'iter della legge N.117/88. 10- La rottura del sistema dopo la sentenza Traghetti del Mediterraneo e i riflessi costituzionali. 11- Il dogma del giudicato. 12- Valenza propulsiva della giurisprudenza Unibet nel diritto processuale interno. 13- Competenza giurisdizionale, regolamento (CE) N.44/2001 e immunità degli Stati membri. 14- Il deficit di rimedi giurisdizionali al di fuori del primo pilastro. 15- L'esclusione del controllo giurisdizionale della Corte sugli atti PESC. 16- Il controllo della Corte di giustizia sul principio di prevalenza comunitaria ex ART.47 UE. 17- La competenza della Corte di giustizia nell'ambito del terzo pilastro. 18- L'evoluzione giurisprudenziale piú recente nell'ambito del terzo pilastro. 19- Osservazioni conclusive.