Biblioteca PGR


PP569
Analítico de Periódico



CONSULICH, Federico
Il diritto di cesare lo stato del diritto penale tributario al volgere del decennio / Federico Consulich
Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale, Milano, Nuova serie a.63 n.3 (luglio-settembre 2020), p.1353-1402


DIREITO PENAL / Itália, DIREITO PENAL FISCAL / Itália, POLÍTICA CRIMINAL / Itália, EVASÃO FISCAL / Itália, CRIME FISCAL / Itália, PROCESSO PENAL / Itália, PROCESSO FISCAL / Itália, PUNIBILIDADE / Itália, PROVA PENAL / Itália, DOLO / Itália, DOLO EVENTUAL / Itália

La specialità del diritto penale tributario è una costante e trova la sua ragione d'essere non in fattori storici o politico-criminali, ma in cause strutturali. Si tratta di reati che possiedono una cifra identitaria che li distingue da tutti gli altri illeciti economici: non sono collocati in un contesto lecito di base di cui distorcono le regole di funzionamento, né a ben vedere sono confinabili ad un preciso campo di attività. Pur essendo delitti economici quanto a contenuto, essi divergono dagli altri illeciti del diritto penale commerciale, poiché non sanzionano la mala gestio di un rischio socialmente tollerato, ma semplicemente 'castigano' la disubbidienza ad un comando dello Stato. Di fronte alle diuturne iniziative riformistiche del legislatore, del tutto prive di una visione di sistema, il lavoro si propone di mettere a fuoco alcune proposte pratiche per rendere la specialità della materia un'occasione per sperimentare nuove soluzioni ispirate a principi di garanzia e non più solo, come ora, a logiche riscossive.