![]() | ![]() 351.713(1)PIS1)a)(1.ex.) Monografia 29104/29105/29106/29107/29108/29109 |
![]() | ![]() L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO L'ordinamento tributario / a cura di Antonio Pistone. - Padova : CEDAM, 1986-1988. - 6 vol. ; 24 cm Vol. 1: Lezioni di diritto tributario. Vol. 2: Esercitazioni di diritto tributario. Vol. 3: Diritto tributario internazionale. Vol. 4: Codice sulle convenzioni internazionali. Vol. 5: Tax policy and economy: the impact of fiscal structure on international relations : atti del Convegno di Caserta. ISBN 88-13-16030-5 (Broch.) : compra DIREITO FISCAL / Italia, DIREITO FISCAL INTERNACIONAL, REFORMA FISCAL / Italia, FINANÇAS LOCAIS / Italia, IMPOSTOS / Italia, PROCESSO FISCAL / Italia, SISTEMA FISCAL / Italia, EVASÃO FISCAL / Italia, DIREITO FISCAL COMUNITARIO, TRATADO DE ROMA, RENDIMENTO / Italia, IMPOSTO UNICO SOBRE O RENDIMENTO / Italia, IMPOSTO SOBRE O VALOR ACRESCENTADO / Italia, SANÇÃO PENAL / Italia, RESPONSABILIDADE PENAL / Italia, INCENTIVOS FISCAIS / Italia, DIRECTIVAS COMUNITARIAS, POLITICA FISCAL / Italia, TAXAS / Italia, FISCO / Italia, DUPLA TRIBUTAÇÃO / Italia, CONVENÇÕES INTERNACIONAIS Vol. 1: INTRODUZIONE. Capitolo I- Le origini del diritto tributario. Capitolo II- L'ambito oggettivo del diritto tributario. Capitolo III- Caraterizzazione del diritto tributario. Capitolo IV- La norma tributaria. Capitolo V- I rapporti tra il diritto tributario e il diritto costituzionale. Capitolo VI- I rapporti tra il diritto tributario, il diritto civile ed il diritto amministrativo. Capitolo VII- I rapporti tra il diritto tributario e il diritto penale. Capitolo VIII- I rapporti tra il diritto tributario e il diritto internazionale: la legislazione tributaria internazionale. Capitolo IX- Il concetto di reddito. Capitolo X- La riforma tributaria. Capitolo XI- L'imposta sul reddito delle persone fisiche. Capitolo XII- Le singole categorie di redditi. Capitolo XIII- I redditi d'impresa. Capitolo XIV- Le scritture contabili obbligatorie agli effetti giuridico-tributari. Capitolo XV- La funzione giuridico-tributaria del bilancio. Capitolo XVI- I bilanci straordinari a rilevanza tributaria. Capitolo XVII- L'imposta sul reddito delle persone giuridiche. Capitolo XVIII- L'ilor e la finanza locale. Capitolo XIX- La dichiarazione dei redditi. Capitolo XX- L'imposta di registro. Capitolo XXI- L'ambito applicativo dell'imposta di registro. Capitolo XXII- La concreta applicazione del tributo. Capitolo XXIII- L'imposta sull'incremento di valore degli immobili. Capitolo XXIV- L'imposta sulle successioni e donazioni. Capitolo XXV- L'imposta di bollo. Capitolo XXVI- L'imposta sul valore aggiunto. Capitolo XXVII- Il concetto di valore aggiunto. Capitolo XXVIII- Il presupposto dell'IVA. Capitolo XXIX- L'applicazione del tributo. Capitolo XXX- I regimi particolari. Capitolo XXXI- I rapporti tra le singole imposte. Capitolo XXXII- I tributi minori e le imposte sostitutive. Capitolo XXXIII- Il sistema sanzionatorio: le sanzioni amministrative. Capitolo XXXIV- Le sanzioni penali: La L.516, 7 de Agosto 1982. Capitolo XXXV- Le responsabilita penali degli organi societari. Capitolo XXXVI- Il condono tributario. Capitolo XXXVII- La programmazione dei controlli. Capitolo XXXVIII- L'accertamento tributario. Capitolo IXL- Le procedure di accertamento. Capitolo XL- Il processo tributario. Capitolo XLI- L'ambito applicativo della tutela giurisdizionale. Capitolo XLII- Gli organi di giurisdizione. Capitolo XLIII- La fase istruttoria nel processo tributario. Capitolo XLIV- I principi del processo tributario. Capitolo XLV- Gli altri riti processuali. Capitolo XLVI- Le pronunce degli organi giurisdizionali. Capitolo XLVII- La tutela cautelare nel processo tributario. Capitolo XLVIII- I soggetti della riscossione. Capitolo IL- I metodi di riscossione. Capitolo L- Le procedure coattive. Vol. 2: Il prelievo tributario. Dall'era arcaica alle soglie dell'eta moderna / A. Pistone. Le entrate tributarie e il risanamento della finanza pubblica / A. Pistone. La vigilanza sulle entrate da parte della Corte dei Conti / S. Covelli. Le agevolazioni tributarie come strumento di perequazione / A. Pistone. L'imposta sul reddito delle persone fisiche. Principi generali / E. Liccardi. Le singole categorie di redditi / E. Liccardi. I redditi d'impresa / E. Liccardi. La strumentalita degli immobili dell'istituto diocesano per il sostentamento del clero / G. Clemente. La valutazione dei titoli / F. Petraglia. La contestualita tra ammortamento anticipato ed ammortamento accellerato / M. Iaderosa. L'uso del computer e gli adempimenti fiscali dell'azienda / G. Conte, P. Napoli. La problematica della fusione internazionale di societa / R. Avagliano. L'imposta sul reddito delle persone giuridiche / E. Liccardi. La finanza locale nella vigente legislazione / G. Patane. L'imposta locale sui redditi / E. Liccardi. L'imposta di registro / G. Cavallo, G. Galdi. La solidarieta nell'assolvimento dell'imposta di registro / M. Alari. L'imposta sull'incremento di valore degli immobili / G. Patane. Il regime fiscale dei titoli del debito pubblico: i buoni ordinari del Tesoro e l'imposta sulle successioni / M. Iaderosa. Sulla legitimita della presunzione ex ART.8, DPR.637/1973 / G. Clemente. La successione del residente proprietario di beni all'estero / M. Lubrano di Scorpaniello. Imposta di bollo e tutela del contribuente: il ricorso gerarchico / R. Cusano. La normativa IVA della "Visentini ter" e le procedure concorsuali / S. Guarino. Efficacia delle scritture contabili nella applicazione dell'IVA / S. Guarino. IVA - Cessioni all'esportazioni / A. Ruggiero. L'IVA in agricoltura / A. Ruggiero. La violazione continuata della normativa IVA / M. Iaderosa. La disciplina tributaria delle societa di calcio / E. Caira. Il diritto di inseguimento della Guardia di Finanza in acque extraterritoriali / G. Di Benedetto. L'estinzione extraprocessuale delle violazioni / G. Giuliani. I poteri-doveri della Guardia di Finanza nella L.646, 13 Settembre 1982 / G. Napolitano. I reati valutari / A. De Giacomo. La programmzione dei controlli fiscali / C. Acconcia. Gli aspetti normativi, organizzativi e strutturali dei Centri di Servizio II. DD / G. Dell'Acqua. La rettifica ex ART.36bis, DPR.600/1973, operata dai centri di servizio e la tutela del contribuente / R. Avagliano. Poteri di accertamento estrumenti antievasione / E. Liccardi. Verifiche contabili - Poteri degli ispettorati compartimentali / G. Pelella. Le verifiche simultanee internazionali / R. Avagliano. Alcuni aspetti del contenciozo tributario / U. Divico. Il regolamento di competenza ed il processo tributario / M. Cantillo. La competenza delle commissioni tributarie in materia di classamento di immobili / M. De Rosa. Il rapporto tra il processo tributario e il processo amministrativo / F. Brignola. La procedura coattiva per i tributi riscossi mediante ruolo / L. Spagniolo. La procedura coattiva per i tributi non riscossi mediante ruolo / E. Gargano. Le misure cautelari dell'amministrazione finanziaria / P. Manfredi. Vol. 3: PARTE I: LA NORMATIVA INTERNA / (A CURA DI A. PISTONE). Capitolo I- Il sistema tributario italiano. Capitolo II- I redditi di capitale e di partecipazione realizzati da non residenti. Capitolo III- I prezzi di trasferimento. Capitolo IV- L'imposizione indiretta. PARTE II: LA NORMATIVA CONVENZIONALE / (A CURA DI E. LICCARDI). Capitolo V- Il Trattato tipo OCSE. Capitolo VI- Il Trattato di Roma. Capitolo VII- I rapporti con gli stati intraterritoriali. Capitolo VIII- I tipi di accordi particolari. Vol. 4, tomo 1: PARTE I: IL MODELLO DI CONVENZIONE OCSE 1977 PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO E SUL PATRIMONIO. PARTE II: LA POSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA ITALIANA SUI PRINCIPALI TEMI DEL MODELLO DI CONVENZIONE OCSE. PARTE III: IL MODELLO ONU PER LE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI. PARTE IV: LE SINGOLE CONVENZIONI STIPULATE DALL'ITALIA IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO E SUL PATRIMONIO. Vol. 4, tomo 2: PARTE V: LE CONVENZIONI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE IN MATERIA DI SUCCESSIONI. PARTE VI: LE CONVENZIONI SULLA NAVIGAZIONE MARITTIMA ED AEREA. PARTE VII: GLI ACCORDI DI COLLABORAZIONE AMMINISTRATIVA. PARTE VIII: I NUOVI ACCORDI CON LA SANTA SEDE. Vol. 5: Riforme fiscali e comportamento economico nei paesi industriali: prospettive nazionali e internazionali / Antonio M. Costa. La riforma fiscale negli Stati Uniti / Thomas G. Moore. Tasse, lavoro e ripresa americana / Frank J. Fahrenkopf Jr. Fisco ed economia: il caso italiano / Pietro Adonnino. Incentivi fiscali al risparmio ed agli investimenti / Laurence H. Summers. Incentivi fiscali all'esportazione / Keimei Kaizuka. Imposte sul reddito, parita dei tassi di interesse e allogazione del risparmio internazionale nei paesi industrializzati / Vito Tanzi. Imposizione fiscale e armonizzazione economica nella CEE / Andrea Amatucci. Direttive comunitarie e sistemi fiscali nazionali / Mario B. Burgio. L'armonizzazione della fiscalita concernente le imprese nella CEE / Robert Goergen. Imposta sul valore aggiunto o imposta sulle vendite? / Sijbren Cnossen. IVA nel comercio estero / Piera Filippi. Sicurezza sociale e contributi sociali / Assar Lindbeck. Il sistema fiscale italiano tra esigenze costituzionali e nuova realta operative / Gianni Marongiu. Orientamenti della Corte Costituzionale in materia tributaria / Corrado Magnani. Modelli comparati di organizzazione del contenzioso tributario ed effettivita della tutela (una prospettiva di studio da non trascurare) / Claudio Consolo. La giustizia tributaria in Italia / Cesare Glendi. La riforma fiscale negli Stati Uniti / James I. Owens. La tassazione dei redditi esteri nel sistema tributario italiano / Guglielmo Maisto. La riforma fiscale tedesca / Kurt Schmidt. Alcune osservazioni sulla tassazione e le transazioni economiche internazionali / Henry J. Aaron. La riforma fiscale negli USA e la competitivita internazionale / Joseph A. Pechman. Cenni minimi sulla struttura dell'imposizione tributaria in rapporto alla funzione di vigilanza sulle entrate: lo sconosciuto ruolo della Corte dei Conti / Giuseppe Palumbi. Spunti di comparazione fra l'ordinamento italiano e quello vigente nei maggiori paesi CEE in tema di accise sugli oli minerali: riflessioni in materia / Angelo Cremonese. Il trattamento tributario delle stabili organizzazioni. Problemi e considerazioni / Ernesto Liccardi. Ancora sulle fusioni internazionali di societa in ambito communitario / Rita Avagliano. Il trattamento tributario delle joint-ventures internazionali operanti in Italia / Marina Iaderosa. |