Biblioteca PGR


PP706
Analítico de Periódico



MALINCONICO, Stafano
Risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi : riparto di giurisdizione e rapporto tra tutela demolitoria e risarcitoria : in particolare il caso dell'occupazione illegittima / Stefano Malinconico
Diritto Processuale Amministrativo, Padova, a.24 n.4 (dicembre 2006), p.1005-1181


DIREITO PROCESSUAL ADMINISTRATIVO / Itália, JURISDIÇÃO ADMINISTRATIVA / Itália, RESSARCIBILIDADE DOS DANOS / Itália, RESPONSABILIDADE DA ADMINISTRAÇÃO / Itália, INTERESSE LEGÍTIMO / Itália, JURISPRUDÊNCIA / Itália, QUESTÃO PREJUDICIAL / Itália

1- Premessa. 2- Il risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi e il problema dell'individuazione del giudice competente. 3- Il contratto tra Corte di cassazione e Consiglio di Stato sul giudice chiamato alla tutela risarcitoria dell'interesse legittimo. 4- (Segue): il criterio di determinazione della giurisdizione, tra contestualità e concentrazione delle azioni. 5- La Corte costituzionale: la sentenza n. 191 del 2006 e il giudice amministrativo come giudice dell'interesse legittimo. 6- L'ordinanza n. 13659 del 2006 e il revirement della Corte di Cassazione. 7- La pregiudizialità amministrativa: dal dogma dell'irrisarcibilità all'Aduanza plenaria n. 4 del 2003. 8- L'ordinanza n. 13659 del 2006 e il superamento della pregiudiziale. 9- Alcune perplessità sul superamento della pregiudizialità amministrativa: i caratteri peculiari del processo amministrativo. 10- Le occupazione illegittime tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa: una breve ricostruzione dello stato dell'arte, dall'accessione invertita alle fattispecie usurpative. 11- Dal d.1gs. n. 80 del 1998 alla sentenza n. 204 del 2004 della Corte costituzionale: i lineamenti della nuova giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo. 12- I problemi generati dalla sentenza n. 204 e le linee interpretative proposte in dottrina e giurisprudenza. 13- (Segue): in particolare, l'Aduanza plenaria n.2 del 2006. 14- I nuovi interventi della Corte costituzionale (sentenza n. 191 del 2006) e della Corte di cassazione (ordinanze n. 13659, 13660 e 13911 del 2006): persistono alcune incertaze sul riparto di giurisdizione. 15- Il riparto di giurisdizione in materia di occupazioni illegittime alla luce delle decisioni annotate: conclusioni critiche e prospettive future.