Biblioteca PGR


343.9FER3)a)(1.ex.)
Monografia
27564


FORME DI ORGANIZZAZIONI CRIMINALI E TERRORISMO
Forme di organizzazioni criminali e terrorismo / a cura di Franco Ferracuti ; con la collaborazione di Francesco Bruno $f e Maria Cristina Giannini ; coordinazione editoriale e traduzione [di] Mirella Garutti Ferracuti. - Milano : Giuffrè, 1988. - XII, 403 p. ; 24 cm. - (Trattato di criminologia, medicina criminologica e psichiatria forense ; 9)
ISBN 88-14-01638-0 (Broch.) : compra


CIÊNCIAS CRIMINOLÓGICAS, DIREITO PENAL, ASSOCIAÇÃO DE CRIMINOSOS, TERRORISMO, CRIMINALIDADE VIOLENTA, SEQUESTRO, ORGANIZAÇÃO CRIMINOSA

Capitolo 9.1.- La criminalita economica: aspetti normativi / Ferdinando Albeggiani. Capitolo 9.2.- La criminalita economica: aspetti criminoligici / Gilbert Geis. Capitolo 9.3.- La criminalita politica / Austion T. Turk. Capitolo 9.4.- La criminalita organizzata nella prospettiva criminologica / Franco Ferracuti e Francesco Bruno. Capitolo 9.5.- La dimenzione internazionale della criminalita organizzata / Leone Flosi. Capitolo 9.6.- Il sequestro di persona in Italia / Pietro Marongiu, Nereide Rudas. Capitolo 9.7.- Il brigantaggio / Franco Marullo. Capitolo 9.8.- le societa segrete / Massimo Severo Giannini. Capitolo 9.9.- Diffamazione: il primo reato legato alla civilizzazione / Shimon Samuels. Capitolo 9.10.- Aspetti psicologici e psichiatri dell'attivita politica / Francesco Bruno. Capitolo 9.11.- Democrazia, terrorismo e servizi segreti / Ferdinando Imposimato. Capitolo 9.12.- Il terrorismo internazionale: una rassegna / Brian M. Jenkins. Capitolo 9.13.- Aspetti socio-psichiatrici del terrorismo / Franco Ferracuti. Capitolo 9.14.- Tipologia degli eventi di terrorismo / Francesco Bruno e Franco Marullo. Capitolo 9.15.- Il narcoterrorismo / francesco Bruno. Capitolo 9.16.- Le risposte al terrorismo / Robert H. Kupperman. Capitolo 9.17.- pianificazione medica d'emergenza per l'antiterrorismo: un sistema medico basato su un concetto di modello comune / Martin Elliot Silverstein. Capitolo 9.18.- Vie d'uscita dal terrorismo / Paul Wilkinson. Capitolo 9.19.- La sindrome di Stoccolma / Thomas Strentz, Frank M. Ochberg. CAP:9.20.- Il terrorismo e la pace / Paul Wilkinson. Capitolo 9.21.- Aspetti psicologici del pentimento / Carlo Sammarco. Capitolo 9.22.- Ideologia e pentimento. Il terrorismo in Italia / Franco Ferracuti.