![]() | ![]() PP991 Analítico de Periódico |
![]() | ![]() PICCINELLI, Gian Maria Continuità del formante dottrinale nell’Islam? : riflessioni sulla classificazione del diritto dei paesi islamici / Gian Maria Piccinelli Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, Napoli, (2013), p.369-389 DIREITO COMPARADO, DIREITO ISLÂMICO Il rapporto tra il moderno diritto islamico e i diritti statali, con la necessità di definire il contenuto della sharia posta tra le fonti del diritto, è la questione centrale nella contemporanea riflessione sulla classificazione degli ordinamenti giuridici nel mondo musulmano. Infatti, con la storica dicotomia tra sharia e qanun, tradizione e modernità, la ricerca sugli elementi comuni ai diritto dei paesi islamici offre un interessante contributo ai dibattito sulla tassonomia giuridica in generale, anche in relazione alla verifica della circolazione dei modelli giuridici stranieri. Concentrandosi sul ruolo della sharia, sia nelle moderne codificazioni, sia nella dottrina giuridico-religiosa, questo saggio analizza i profili teorici e operazionali della Islamic Legal Tradition a cui ricondurre in tutto o in parte i variegati ordinamenti positivi che ad essa si riferiscono. A questo scopo, superando la più generica categoria di ‘sistemi misti’, si propone di studiare il diritto dei paesi islamici in base al ruolo della sharia tra le fonti giuridiche, individuando tre gruppi diversi: paesi dove la sharia prevale sul qanun, paesi dove la sharia e l’islam sono in competizione con il qanun, e paesi dove il qanun prevale definitivamente sulla sharia. |