Biblioteca PGR


341.1AGO1)a)[1](1.ex.)
Monografia
00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/00000/77956/43861/00000


COMUNICAZIONE E STUDI
Comunicazione e studi / fondatore Robert Ago ; direttori Piero Ziccardi.. [et al.].- 1ª ed. - Milano : Giuffrè, 0000-0000. - 00v. ; 25 cm. - (Istituto di Diritto Internazionale della Università di Milano ; 19-20, 21)
Vol. XIX-XX: Comunicazione e studi / fondatore Robert Ago ; direttori Piero Ziccardi.. [et al.] ; redattori Bruno Nascimbebe, Marina Franchi, Manlio Frigo. - Milano : Giuffrè, 1992. - VII, 776, [5] p. - ISBN 88-14-03310-2. ; Vol. XXI: Comunicazione e studi / fondatore Robert Ago ; direttori Piero Ziccardi.. [et al.] ; [redazione di] Pierluigi Lamberti Zanardi, Bruno Nascimbebe, Gabriella Venturini ; [con la collaborazione di] Massimo Condinanzi. - Milano : Giuffrè, 1992. - VII, 809, [2] p. - ISBN 88-14-05793-1.
(Encad.) : compra


DIREITO INTERNACIONAL PÚBLICO, DIREITO INTERNACIONAL PRIVADO, DIREITO COMUNITÁRIO, RECONHECIMENTO DE SENTENÇAS ESTRANGEIRAS, USO DA FORÇA, DIREITO COMERCIAL INTERNACIONAL, RESPONSABILIDADE INTERNACIONAL, PESC, CIDADANIA EUROPEIA, RECONHECIMENTO DE SENTENÇAS EXTRANGEIRAS / Itália, COOPERAÇÃO JUDICIÁRIA INTERNACIONAL, ONU, ACORDOS DE SCHENGEN, TRATADO DA UE, JURISPRUDÊNCIA / Itália, CONVENÇÕES E ACORDOS, CONSELHO DE SEGURANÇA, ORGANIZAÇÃO MUNDIAL DO COMÉRCIO, JURISPRUDÊNCIA COMUNITÁRIA, PROTECÇÃO DE MENORES, DIREITO DO MAR, DIREITO DO AMBIENTE, PROPRIEDADE INTELECTUAL, GATT, ACORDO TRIP, DIREITOS DO HOMEM, RESPONSABILIDADE EXTRACONTRATUAL

Vol. XIX-XX: Presentazione. I- Riflessioni sulle codificazione del diritto internazionale / Roberto Ago. II- Onoranze al Prof. Roberto Ago. Il contributo dell’UNIDROIT alla codificazione internazionale nel diritto privato / Riccardo Monaco. Riflessioni da antichi materiali sul nesso tra norme internazionali e norme interne / Aldo Bernardini. Note e materiali sui conflitti tra regole di conflitto negli USA e nelle CEE / Giuseppe Cassoni. III- Etude sur l’intervention dans le procès international / Giuseppe Sperduti. IV- Regole societarie del nuovo diritto internazionale privato svizzero / Gerardo Broggini. V- Due lezioni sui rapporti tra Stati e comunità internazionali / Alessandro Migliazza. VI- I primi cinque anni di attività dell’Iran - U.S. claims tribunal: un contributo al consolidamento ed allo sviluppo progressivo del diritto internazionale / Andrea de Guttry. VII- Considerazioni sull’uso delle forza non armata nei rapporti tra stati / Bruno Grandi. VIII- Diritto internazionale privato e riconoscimento di sentenze straniere: convenzione di Bruxelles e giurisprudenza italiana / Maria Ersilia Corrao. IX- La reciprocità nell’evoluzione del diritto del commercio internazionale / Manlio Frigo. X- Le commissioni d’inchiesta nel diritto internazionale / Fabiola Mascardi. XI- L’impiego della cartografia nel diritto internazionale / Giorgio Novello. XII- Colpa dell’organo e colpa dello Stato nella responsabilità internazionale: spunti critici di teoria e prassi / Giuseppe Palmisano. - Vol. XXI: Dedica a Robert Ago. I- Rencontres avec Anzilotti / Roberto Ago. II- Questioni dubbie nella legge di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato / Piero Ziccardi. III- La litispendenza internazionale e la sua discplina nella legge 31 maggio 1995, n. 218 / Alessandro Migliazza. IV- Garanzie giurisdizionali dei cittadini europei e Tribunale di primo grado / Umberto Leanza. V- Il riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri nella riforma del diritto internazionale privato italiano / Riccardo Luzzatto. VI- L'assistenza giudiziaria internazionale in materia penale nei rapporti italo-tedeschi / Bruno Nascimbene. VII- Il doppio grado di giudizio nelle giurisdizioni internazionali / Giorgio Sacerdoti. VIII- La tutela dei singoli dinanzi ai giudici nazionali per violazioni del diritto comunitario da parte degli Stati membri / Marco Balboni. IX- Il controllo degli atti comunitari nella giurisprudenza degli organi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo / Antonio Bultrini. X- Riflessioni su trasformazioni e sviluppi nella Comunità internazionale / Anna Maria Del Vecchio. XI- La protezione internazionale dei minori in Europa / Cristiana Fioravanti. XII- Incidenti connessi alla navigazione e diritto internazionale pubblico / Paola Ivaldi. XIII- Risoluzioni del Consiglio di sicurezza, obblighi comunitari e politica estera dell'Unione europea / Alessandra Lang. XIV- La proprietà intellettuale nel diritto degli scambi internazionali / Angela Lupone. XV- L'adozione di misure coercitive a tutela dei diritti umani nella prassi del Consiglio di sicurezza / Massimo Magagni. XVI- La responsabilità extracontrattuale della Comunità europea nella giurisprudenza comunitaria / Maria Migliazza.